Catania, giovedì 30 ottobre h.16.30 in via Ventimiglia 256 Catania Assemblea Pubblica: la ricaduta del riarmo a discapito del salario e dei diritti

Catania -

La riuscita di due scioperi generali in pochi giorni e i milioni di persone che si sono riversati nelle piazze di tutto il Paese, bloccando porti, stazioni ed autostrade, segnalano un risveglio molto forte della voglia di cambiamento.

È stato solo l’inizio: cambiare tutto ora è possibile

In questi giorni, in tutta Italia, USB sta presentando e discutendo la piattaforma “Non meno di 2.000 Euro in paga base. Piattaforma per cambiare l’Italia e Fermare il riarmo” nelle Assemblee dei delegati e delegate aperte alla cittadinanza.

La finanziaria che il Governo sta preparando è tutta incentrata sull'economia di guerra, ma il Paese ha dimostrato tutta la sua contrarietà a queste politiche nelle manifestazioni contro il genocidio in Palestina.

I progetti di riarmo europeo e NATO sono una vera e propria tagliola per servizi pubblici e welfare, mentre l'inflazione continua a correre, i salari sono fermi e i bisogni primari come la casa o la salute sono diventati un lusso.

Ma c’è chi non ci sta: da Nord a Sud tantissime lavoratrici e i lavoratori stanno inceppando la macchina bellica e genocidiaria  praticando vere e proprie forme di obiezione di coscienza.

È il momento di unirci a tutti coloro i quali non si riconoscono in un Paese complice di un genocidio e prono all’industria militare: l’Assemblea USB è aperta al contributo di attivist3, student3 e movimenti che vogliono avviare un processo di opposizione sociale all'economia di guerra per il salario, contro il riarmo e con la Palestina nel cuore.

Vi aspettiamo giovedì 30 ottobre h.16.30 in via Ventimiglia 256 Catania

Abbassare le armi, alzare i salari!

 

Unione Sindacale di Base Catania